Headline

I piu bei tram storici in giro per il mondo

La nuova epoca d’oro dei tram

Ancora più del treno ad alta velocità, ancora più delle metropolitane sotterranee, il tram rappresenta a livello mondiale la prova tangibile della rinascita del trasporto su rotaia.

A pensarci bene, la riscoperta dei tram ha davvero dell’incredibile: un mezzo vissuto fino a qualche anno fa come un antico retaggio del passato, oggi più di ogni altro sa proiettarsi verso il futuro. Non è una questione di ritrovato gusto per il vintage, il tram piace ai suoi passeggeri ma anche e soprattutto alle amministrazioni locali: non inquina, ha costi sostenibili e riqualifica le città.

Non deve quindi sorprendere che negli ultimi 30 anni siano sorte più di 160 nuove reti tranviarie in una trentina di metropoli sparse per tutto il pianeta: dalla Francia al Marocco, passando per gli Stati Uniti, l’Australia e la Cina. Tutte modernissime, con vetture dotate di aria condizionata, pianale ribassato e comodi sedili ergonomici.

I tram storici ancora in attività

Esistono tuttavia esempi virtuosi di chi non ha mai smesso di sostenere il trasporto cittadino su rotaia, restaurando e donando nuova vita anche ai più romantici tram storici che sono divenuti negli anni un simbolo riconoscibile della città che attraversano.

Milano e i suoi tram a carrelli (di cui abbiamo parlato in un articolo interamente dedicato proprio al celebre “Ventotto”) rientrano di diritto nell’elenco, ma qui vi proponiamo una carrellata dei tram più folkloristici sparsi aldilà dei confini italiani.

SAN FRANCISCO – CALIFORNIA (USA)

cable cars san francisco

A San Francisco sono una vera istituzione. Salire a bordo dei Cable Cars, i tram storici che salgono e scendono dai pendii della città dal lontano 1873, è una tappa immancabile per qualsiasi turista ma anche il gesto più abituale per la maggioranza dei cittadini. Una curiosità? Lo sapevate che circolano per le strade di San Francisco dieci tram milanesi a carrelli “1928”?

LISBONA (PORTOGALLO)

tram 28 remodelado lisbona

I tram gialli “Remodelado” della linea 28 di Lisbona entrano di diritto tra gli scatti fotografici più desiderati dai turisti che visitano l’affascinante capitale lusitana.

HONG KONG

tram ding ding hong kong

La rete tranviaria di Hong Kong è l’unica al mondo percorsa esclusivamente da tram a due piani. I “ding ding” hanno compiuto nel 2014 i 110 anni di servizio e sono il mezzo di trasporto più economico (e affollato) della città.

PRAGA – REPUBBLICA CECA

tram nostalgico 91 praga

Il tram è stato il primo mezzo di trasporto pubblico a Praga e ancora oggi è il più utilizzato grazie a una fitta rete di binari lunga centinaia di chilometri. Qui nel weekend prende vita il “Nostalgická linka č. 91″, il Tram Nostalgico, uno storico convoglio dalla livrea rossa dal quale poter ammirare le vie del centro della capitale ceca.

RIO DE JANEIRO – BRASILE

Bondinho tram rio de janeiro

Il Bondinho, con i suoi due lati aperti sulla strada non è di certo adatto a chi soffre di vertigini: lungo il percorso che si arrampica verso il pittoresco quartiere coloniale di Santa Teresa, attraversa acrobaticamente gli Archi di Lapa, un acquedotto del 1750 alto più di 60 metri e sprovvisto di parapetti. I posti a sedere sono solamente 34, vi piacerebbe salirci a bordo come i passeggeri in foto?